CORSI DI RHINOCEROS
Vuoi frequentare un corso di gruppo presso una sede specializzata?
Segui i miei corsi all’interno della Scuola Orafa Ambrosiana.
Preferisci studiare da casa?
Preferisci studiare da casa?
Segui i miei corsi ONLINE!
Preventivi personalizzati per corsi personali
per consulenze e correzione files.- Le ore possono essere acquistate singolarmente o a pacchetti da 5/10 ore.
- POSTI TOTALI: corso individuale
- SOFTWARE: Rhinoceros 5-6
Corso AMATORIALE
per iniziare (Rhino level 1)
€900/ + iva / 24 ore
- POSTI TOTALI: corso individuale
- SOFTWARE: Rhinoceros 5-6
- DURATA: mono/bisettimanale (dal lunedì al sabato)
- PREREQUISITI: non è necessario conoscere alcuna tipologia di programma che tratti il mondo del 3D, né tantomeno avere esperienza nel disegno manuale.
- SEDE: Da concordare con l’alunno: Sono possibili sia corsi presenziali che online tramite SKYPE. Nel caso di aziende, c’è la possibilità di insegnamento presso la vostra sede.
- A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO: per chi vuole venire a conoscenza solamente dei comandi essenziali per potersi destreggiare all’interno del programma 3D.
- PROGRAMMA: il programma viene preparato in base alle esigenze dello studente o dell’azienda stessa, con uno studio indirizzato ed approfondito riguardante gli oggetti decisi dal fruitore.
Corso COMPLETO
per acquisire dimestichezza ( Rhino level 1-2 )
€1800/ + iva / 48ore
- POSTI TOTALI: corso individuale
- SOFTWARE: Rhinoceros 5-6
- DURATA: mono/bisettimanale (dal lunedì al sabato)
- PREREQUISITI: non è necessario conoscere alcuna tipologia di programma che tratti il mondo del 3D, né tantomeno avere esperienza nel disegno manuale.
- SEDE: Da concordare con l’alunno: Sono possibili sia corsi presenziali che online tramite SKYPE. Nel caso di aziende, c’è la possibilità di insegnamento presso la vostra sede.
- A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO: a chiunque voglia introdursi nel campo del “Jewellery design” e apprendere così le varie tecniche per la realizzazione sia dei gioielli classici che di quelli più particolari.
- PROGRAMMA: durante l’introduzione a Rhinoceros, in cui verrà spiegato come muoversi all’interno delle viste, le selezioni ed i livelli, le primitive ed i comandi che vincolano il “puntatore” (Snap-Orto-Osnap), l’alunno sarà inserito in un percorso formativo che partirà dalla realizzazione di oggetti più semplici sino a quelli più complessi, analizzando così tutti i comandi per la costruzione di solidi e superfici. Gli oggetti che verranno trattati, in forma progressiva rispetto al grado di difficoltà, saranno:anelli a fascia semplice e bombata, solitari, trilogy e verette con pietre di diversi tagli e misure, orecchini torti, varie tipologie di castoni, anelli a cestino e con trafori ed incastri, svuotature interne e per concludere un grosso ciondolo con perla, catena e contromaglia ed infine un grosso bracciale rigido con pietre taglio smeraldo, galleria interna e cerniera laterale. Verranno analizzati quote, spessori, volumi e pesi specifici per venire a conoscenza del peso del prezioso prima della stampa in prototipazione. Durante il corso saranno simulate situazioni reali tra Cliente e designer. L’alunno, essendo un corso individuale, potrà proporre dei propri oggetti da realizzare durante le ore di lezione.
Corso AVANZATO
per completare le conoscenze (Rhino level 2)
€900/ + iva / 24 ore
- POSTI TOTALI: corso individuale
- SOFTWARE: Rhinoceros 5-6
- DURATA: mono/bisettimanale (dal lunedì al sabato)
- PREREQUISITI: necessario aver frequentato il CORSO AMATORIALE di Rhinoceros per la gioielleria. (Rhino level 1) o essere già in possesso di tale attestato.
- SEDE: Da concordare con l’alunno: Sono possibili sia corsi presenziali che online tramite SKYPE. Nel caso di aziende, c’è la possibilità di insegnamento presso la vostra sede.
- A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO: a chiunque voglia saper utilizzare Rhinoceros per spingersi sino alla realizzazione di anelli molto complicati e decorati che rientrano anche nel campo dell’alta gioielleria.
- PROGRAMMA: una volta affrontato l’intero programma AMATORIALE, l’alunno sarà pronto ad iniziare quello AVANZATO dove saranno mostrate le basi dell’alta gioielleria: alto rilievi / bassorilievi, anelli a sigillo con decorazioni / scritte laterali e superiori ed incastri di grosse pietre, aggiornature di sedi interne nei preziosi.